Celestial Bodies
2020
2020
Ciò che viene proposto è una sorta di morfologia genetica della materia, privilegiando gli aspetti estetici e dinamici, ma soprattutto il contenuto ciò che prende vita.
L'approccio esige flessibilità, per giungere fino al suo interno a ciò che siamo o vorremmo essere, le immagini di "Celestial Bodies" forse non sono così isolate nello spazio, come si potrebbe pensare, ma punto di intersezione di variabili esterne, principio che le rende dinamiche e in continua trasformazione, proprio come l'essere umano con la sua mente e fisionomia che cambia, insieme a questa ne muta anche il senso.
Non un riflesso di forme di materiale comune, bensi una presa di possesso progressivo e un rinnovamento dello spirito, non inserito in uno spazio vuoto ma in un luogo ancora non vissuto.
Una citazione del pensiero di Henri Focillon, sintetizza e mette in risalto che "tra le forme nello spazio, le forme nella materia e le forme nello spirito non vi è antagonismo, ma solo una differenza di prospettiva" anche questo è "Celestial Bodies"
1
2
3
4
5
6
7
8
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20
21
22
23
24
25
26
27
28
29
30
31
Specifiche Stampa:
Edizione limitata di 10 esemplari più 3 p.d.a.
Formati "dimensioni diverse nell'ambito della stessa serie" 30x40cm; 40x50cm; 50x70cm
Carta Canson® Infinity Baryta Prestige 340g/m2