Etterno
2016-19
2016-19
"Etterno" è il titolo di un progetto fotografico che esplora il fascino e il mistero dei luoghi abbandonati, spesso dimenticati dal tempo e dalla storia.
Il genere "urbex" (urban exploration) consiste nell'entrare e fotografare edifici o strutture dismesse, inaccessibili o nascoste, come fabbriche, ospedali, scuole, chiese, ecc. L'obiettivo è di documentare e valorizzare questi spazi, testimoni di un passato ormai lontano, ma anche di provocare emozioni e riflessioni nel pubblico.
Le fotografie mostrano dettagli, oggetti, arredi, graffiti, che raccontano le storie e le memorie di chi ha abitato o frequentato quei luoghi.
Il progetto fotografico vuole essere un omaggio a questi luoghi, che nonostante il degrado e l'abbandono, conservano ancora una bellezza e una poesia uniche. Vuole anche essere un invito a riflettere sul rapporto tra l'uomo e l'ambiente, tra il progresso e il declino, tra il tempo e l'eternità.
Etterno è una forma antica e letteraria dell'aggettivo eterno, usato spesso da Dante nella Divina Commedia, per esprimere il concetto di eternità in senso religioso o filosofico.
Qui una piccola selezione di alcune fotografie del progetto.
Nessuna di queste immagini è stata prodotta con l'intelligenza artificiale, ma scattate personalmente in luoghi abbandonati da tempo.