Lost Green
2022
2022
Questa immagine fa parte di un più completo progetto artistico di Pietro Naos dal nome "Lost Green".
Il rapporto tra l’uomo e la tecnologia, con la necessità di preservare l’ambiente in un mondo sempre meno naturale.
Al centro della stanza di schiena una persona con una felpa nera, seduta per terra, come a suggerire un senso di solitudine, di alienazione socIale, in un epoca non ben definita.
Intorno strumenti tecnologici collegati probabilmente alla coltivazione piante ormai forse rare, con l’unica fonte di luce proveniente dall'incubatrice, per indicare il contrasto tra la vita naturale e quella artificiale, con la speranza viva di ritrovare un equilibrio ecologico.
L'immagine ci fa esprimere una riflessione sul ruolo dell’uomo nel pianeta e sulle sfide che dovrà affrontare per garantire la sua sopravvivenza e quella degli altri esseri viventi.
Negare oggi una crisi naturale sarebbe un ennesimo gravissimo errore da parte dell'uomo.
Questo infatti è un’esortazione a mutare i nostri comportamenti per salvaguardare ciò che oggi definiamo comune e naturale.